L'azienda MAB costruisce case ecologiche su misura. Ogni aspetto di una casa in legno viene studiato, progettato e costruito per rispondere alle esigenze specifiche di chi la abiterà, sia a livello architettonico che energetico. In questo modo assicuriamo la massima soddisfazione di ogni nostro cliente e costruiamo case dal design unico e ad alta efficienza energetica. La casa in legno è una vera e propria svolta ecologica all’edilizia. Sono la tecnologia e il design le due caratteristiche fondamentali per realizzare una casa ecologica, unite a prestazioni elevate e vantaggi da non sottovalutare, al fine di garantire un notevole risparmio energetico.
Trasparenza e affidabilità, la nostra storia al vostro fianco con Qualità senza compromessi.
Le case in paglia sono:
+ sane
+ ecologiche
+ confortevoli
+ efficienti
+ durevoli
+ sicure
Proprietà di un edificio in legno e paglia
• Massima classe energetica • Isolamento acustico • Traspirabilità e giusta umidità • Resistenza al fuoco • Resistenza al terremoto • Durabilità nel tempo
Efficienza e Vantaggi
Abitare la natura
Superbonus 110%: ecco come riqualificare casa con gli incentivi ed in maniera ecologica!
Il Superbonus 2020 rende conveniente la riqualificazione ecologica della tua abitazione. Potrai sfruttare incentivi fino al 110%! Con noi potrai usufruirne facendo "demolizione e ricostruzione" oppure riqualificare la tua casa attuale con lo stesso sistema e materiali che utilizziamo per le case in paglia!
Chiama questi numeri tel.(+39) 349.4122324
(+39) 0882.424329
Il Superbonus è una grande opportunità che ti consente di:
migliorare l’efficienza energetica della tua casa
recuperare il 110% delle spese tramite detrazione fiscale
Come avrai già sentito dire più volte,
il Superbonus è un’opportunità unica per
aumentare il tuo benessere e il valore della tua casa.
Probabilmente però hai anche sentito dire che si t
ratta di un’occasione per
ristrutturare casa a costo zero.
Il Superbonus comprende tutti i lavori di
ristrutturazione edilizia ma “soltanto”
quegli interventi che aumentano la classe energetica
della tua casa e gli interventi antisismici:
(Ecobonus)
miglioramento termico dell’involucro dell’edificio
sostituzione dell’impianto di climatizzazione
sostituzione degli infissi e porte d’ingresso
installazione di impianto fotovoltaico
sistemi di accumulo elettrico integrati e colonnine elettriche
(Sismabonus)
interventi di prevenzione antisismica
Dire: “soltanto”, è quasi ironico perché effettivamente è una grossa fetta dei lavori
che si effettuano in una ristrutturazione edilizia ma è ovvio che comunque
non va a coprire tutto, specie in una demolizione e ricostruzione.
Ad ogni modo considera che tutti gli interventi non previsti dall’Ecobonus e Sismabonus
passano comunque in detrazione fiscale (ed eventualmente in cessione del credito) al 50%,
in altre parole li paghi la metà.
Questo è uno dei motivi per cui l’intervento sarà incredibilmente conveniente
ma non completamente gratuito.
La cessione del credito direttamente ad un istituto di credito o con sconto in fattura.
Se vuoi sfruttarlo al meglio e ottenere tutti i vantaggi che ti può offrire,
richiedi la tua analisi di prefattibilità.
Chiama questo numero (+39) 349.4122324
Progettazione
Il nostro studio di progettazione, impegnato nella ricerca di soluzioni ad impatto zero, segue il committente dallo studio di fattibilità, alla presentazione agli enti preposti del progetto definitivo, fino alle pratiche di accatastamento ed agibilità dell'edificio.
Consulenza
Acquisite le informazioni necessarie, seguiamo il cliente mettendo a disposizione esperienza, competenza e professionalità. Il committente riceve informazioni, pareri o soluzioni in base alle proprie esigenze.
Realizzazione
L'impiego del legno come elemento di fabbricazione permette di realizzare qualsiasi tipo di soluzione architettonica, dalla più semplice o classica a quella più ardita o avveniristica.
Fondazioni
Impianti
Intonaci
Mattoni
Pannelli
Costruire, Arredare, Vivere ecologico
MAB è l'acronimo di "Modelli Abitativi Bioecologici" ed è un progetto d'impresa di bioedilizia che nasce in Puglia ad Apricena (FG). Costituita nel 2016 è la prima impresa di bioedilizia della Daunia che progetta e realizza edifici naturali chiavi in mano distinguendosi per l'innovazione, la cura dei dettagli, la sensibilità ai temi ambientali e di divulgazione degli stessi. Nell' era della "Terza Rivoluzione Industriale" l’attività edilizia è uno dei settori con più alto impatto ambientale per gli effetti dell’inarrestabile consumo di suolo, per l'elevato consumo energetico, consumo di risorse e per le emissioni in atmosfera ad esso connesse. La "transizione" dalle fonti fossili a quelle rinnovabili passa anche dai consumi e la sfida di questo secolo è la trasformazione degli edifici da macchine energivore a piccoli sistemi autosufficienti. Per questo motivo l'uomo ha bisogno di una nuova concezione del costruire che sappia rapportarsi in maniera equilibrata con l’ambiente, pensata per le sue necessità e in grado di soddisfare i bisogni attuali senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l’inquinamento, quello delle generazioni future. Parliamo dunque di edilizia e architettura BIOECOLOGICA, definizione che nasce dai termini Bio (favorevole alla vita), Eco (in equilibrio con l’ambiente), Logica (intelligente, razionale). Con architettura bioecologica o bioedilizia non si intende quindi un settore specialistico dell’edilizia o una moda, ma una rilettura dell’architettura, un approccio etico alla progettazione nel rispetto dell'ambiente. Utilizziamo la paglia ed altri materiali naturali per realizzare edifici sani, efficienti ed economici. Realizziamo edifici bioecologici ed interventi sul costruito con soluzioni sostenibili.